Crediamo sia il futuro a plasmare la tradizione
Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio storico, guardando avanti. Perchè il nostro impegno per quello che stiamo facendo e verso quello che ancora ci manca, sia il lascito per le prossime generazioni.
La mostra
Da 100 anni a Bari, se ci unisce è Peroni
Celebriamo 100 anni di attività a Bari con il racconto fotografico e testuale, allestito presso lo stabilimento pugliese, di cui presentiamo la versione online. Un viaggio virtuale che intreccia la nostra storia con quella della città e che mette in luce il profondo legame con la comunità locale, in un percorso condiviso di crescita e sviluppo.
Dal 1924, anno in cui abbiamo inaugurato il nostro primo stabilimento, fino all’attuale sito di Via Bitritto, non abbiamo mai smesso di investire sulla Puglia, creando occupazione e rafforzando il legame con il territorio.
L'anniversario
60 anni di Peroni Nastro Azzurro
I 60 anni di Peroni Nastro Azzurro sono per noi l’occasione per raccontare tutto il fascino dell’epoca in cui è nata, fornendo insieme il contesto culturale e sociale di riferimento, per arrivare ad oggi e tirare le fila di una promessa di stile mantenuta nel tempo e infine guardare al futuro attraverso le più importanti novità del nostro brand globale.
In collaborazione con Promemoria abbiamo realizzato un talk che partendo dal contesto storico ci permette di volgere lo sguardo al domani ripercorrendo gli elementi distintivi del brand, dalla ricetta alla sua iconografia, in un viaggio appassionante nello stile e nel saper fare italiani, ieri come domani.
Il podcast
Insieme a Scuola Holden abbiamo realizzato un podcast in tre puntate che, partendo dal nostro
patrimonio storico e dal nostro impegno sul tema dell’inclusione femminile, apre un confronto sul
ruolo della donna, in azienda e in generale nella società italiana.


1. Donne e lavoro tra heritage e futuro
Un podcast che parla di generazioni di donne e guarda verso un nuovo futuro.
Un dialogo incentrato sul mondo del lavoro, tra patrimonio storico, interviste a dipendenti dell’azienda e il contributo di Alice Avallone.




2. Donne e sport tra heritage e futuro




