Valorizziamo le diversità e promuoviamo l'inclusione
Riconosciamo l’importanza fondamentale di essere sé stessi nel perseguire i proprio obiettivi di crescita personale e professionale e per questo abbiamo definito programmi e partnership affinché ognuno possa risplendere così com’è, dentro e fuori l’azienda.
Il Manifesto
#ShineAsYouAre
#ShineAsYouAre è il manifesto comune a tutto il Gruppo Asahi che racchiude e descrive il nostro impegno nella Diversity & Inclusion. Un manifesto nato grazie al contributo di tanti colleghi e colleghe che hanno partecipato attivamente alla sua definizione e che fin dal titolo esprime chiaramente il suo intento

Il Nostro Impegno
Parental Policy
La nostra parental policy mette al centro il benessere di neonate e neonati, dando loro la possibilità di stare quanto più tempo possibile con entrambi i genitori.
Allo stesso tempo favorisce una più corretta redistribuzione dei carichi familiari, riconoscendo pari opportunità per tutti i genitori, intenzionali o di fatto, a prescindere da genere, stato civile e orientamento sessuale.
10
giorni di congedo aggiuntivi
per i neopapà
22
giorni di congedo per i
genitori intenzionali o di fatto
80%
di lavoro da remoto fino ai 3 anni
della figlia o del figlio
Il Nostro Impegno
Nuovo contratto
integrativo
Pensiamo che un giusto work-life balance sia essenziale per il benessere di tutti. Per questo il nostro ultimo contratto integrativo consente di lavorare da remoto fino al 50% del tempo e introduce nuovi permessi retribuiti.
Crediamo nel valore dell’inclusione, abbiamo esteso le disposizioni previste per i coniugati anche alle unioni civili e alle convivenze di fatto, a prescindere dall’orientamento sessuale.

Il Nostro Impegno
STEM to BEer
Un progetto di orientamento sviluppato insieme all’ente di formazione no profit ELIS che coinvolge più di 250 studentesse e studenti delle classi IV e V di Istituti tecnici.
Incontri con le donne STEM di Birra Peroni, colloqui individuali e 6 stage per le studentesse: un contributo per aumentare la diversità di genere nelle professioni tecnico-scientifiche.
Il Nostro Impegno
Pari e dispari
Un podcast prodotto insieme a Scuola Holden per parlare di generazioni di donne tra inclusione e pari opportunità.
Il nostro patrimonio storico e il nostro impegno sul tema dell’inclusione femminile sono il punto di partenza di un confronto sull’evoluzione del ruolo della donna, in azienda e nella società.

Le nostre partnership

Valore D
Valore D vede la nostra attiva partecipazione per contribuire alla promozione di una cultura che abbracci le diversità e le valorizzi, favorendo la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni individuo sia parte attiva del cambiamento.

LEAD Network
Insieme al gruppo Asahi siamo parte attiva di LEAD convinti di un modello in cui sia gli uomini che le donne possano contribuire con il loro pieno potenziale, guidando le loro organizzazioni verso un’ ampia creazione di valore.

Parks - liberi e uguali
Con Parks – Liberi e Uguali lavoriamo con un focus preciso e prevalente sull’area del Diversity Management culturalmente più sfidante, ovvero quella legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere.