Diversity & Inclusion

Shine as you are

Valorizziamo le diversità e promuoviamo l'inclusione

Riconosciamo l’importanza fondamentale di essere sé stessi nel perseguire i proprio obiettivi di crescita personale e professionale e per questo abbiamo definito programmi e partnership affinché ognuno possa risplendere così com’è, dentro e fuori l’azienda.

Il Manifesto

#ShineAsYouAre

#ShineAsYouAre è il manifesto comune a tutto il Gruppo Asahi che racchiude e descrive il nostro impegno nella Diversity & Inclusion. Un manifesto nato grazie al contributo di tanti colleghi e colleghe che hanno partecipato attivamente alla sua definizione e che fin dal titolo esprime chiaramente il suo intento

Partnership

Valore D

Valore D è la prima associazione di imprese in Italia che da oltre dieci anni si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese. Nata dall’incontro di manager di altrettante aziende virtuose, oggi vede la nostra attiva partecipazione per contribuire alla promozione di una cultura che abbracci le diversità e le valorizzi, favorendo la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo in cui ogni individuo sia parte attiva del cambiamento.

Partnership

LEAD Network

LEAD (Leading Executives Advancing Diversity) è un’organizzazione non-profit network di una comunità internazionale che aspira a attrarre, trattenere e far progredire le donne nel settore dei beni di consumo e del commercio al dettaglio in Europa attraverso l’istruzione, la leadership e lo sviluppo del business.

Noi di Birra Peroni, insieme al gruppo Asahi, siamo parte attiva di questo network, convinti di un modello in cui sia gli uomini che le donne possano contribuire con il loro pieno potenziale, guidando le loro organizzazioni verso un’ampia creazione di valore.

Partnership

Parks - liberi e uguali

Parks – Liberi e Uguali è un’associazione senza scopo di lucro, composta esclusivamente da datori di lavoro, creata per aiutare le aziende socie a comprendere e realizzare al massimo le potenzialità di business legate allo sviluppo di strategie e buone pratiche rispettose della diversità.

Grazie alla collaborazione con Parks – Liberi e Uguali lavoriamo con un focus preciso e prevalente sull’area del Diversity Management culturalmente più sfidante, ovvero quella legata all’orientamento sessuale e all’identità di genere.