St. Stefanus
7% vol
St. Stefanus è una birra d’abbazia originaria dell’ordine agostiniano di Ghent. Questa birra ad alta fermentazione e non pastorizzata è prodotta utilizzando tre lieviti diversi e rifermenta in bottiglia, sviluppando così il suo sapore distintivo che cambia con il passare del tempo. La maturazione infatti continua fino alla sua apertura, per un massimo di 2 anni.
Formati disponibili
Bottiglia:
33 cl ow
75 cl ow
Fusto:
20 L

Tipologia
Birra d'abbazia
Colore
Dorato
Gusto
3 mesi: intenso, fresco
e fruttato 18 mesi: complesso
e aromatico con un accenno
di vaniglia e caramello
Abbinamento
Cibi autunnali, Foie gras,
Pomodori secchi, Prugne,
Nocciole
Ingredienti
Malto d’Orzo, riso, lieviti,
luppolo
Dettagli
Provenienza
Belgio
Fermentazione
Alta
Gradazione saccarometrica
16,00% peso
IBU
21
Temperatura di servizio
8° C
Termine di conservazione
- Bottiglia: 24 mesi
- Fusto: 12 mesi
Storia
Il villaggio di Ertvelde, situato nella campagna belga a circa 20 minuti da Ghent, è la dimora del birrificio Van Steenberge, l’unico rimasto nella provincia delle fiandre orientali, una regione che nel 1900 ospitava 664 birrifici. La storia del birrificio risale a sei generazioni fa, quando era solamente un’umile fattoria belga. Sotto la guida e la visione di Paul Van Steenberge, il birrificio artigianale si espanse significativamente. Nel 1962 suo figlio Jozef
prese il suo posto e spianò la strada alla collaborazione unica tra il birrificio ed il monastero di St. Stefanus. Ad oggi, la birra d’abbazia belga St. Stefanus è ancora prodotta presso il birrificio Van Steenberge per conto del monastero, sotto la supervisione del mastro birraio Jef Versele, il nipote di Jozef.
