#PLANET
Ambiamo a promuovere un impatto positivo sul pianeta in tutto ciò che facciamo. Lo facciamo quotidianamente, a partire dalla mitigazione degli impatti ambientali dei nostri stabilimenti con un focus su emissioni in atmosfera e consumi idrici, fino alle collaborazioni con gli attori della catena del valore in ambito industriale ed agricolo.
Highlights
-7% emissioni di CO2
per ettolitro di birra prodotta nei nostri birrifici
dal 2023 al 2024
Performance idrica record a 2,87 hl/hl
1,7% rispetto al 2023, attraverso l’innovazione
99% dei rifiuti prodotti avviato a recupero
(riciclo o riutilizzo)
+750 agricoltori italiani
coinvolti in percorsi di digitalizzazione e supporto
alla decisione in campo grazie a Campus Peroni
Il Nostro Impegno
#PLANET: in breve
Il nostro impegno per il pianeta parte dai birrifici, dove nel 2024 abbiamo rafforzato i percorsi di decarbonizzazione e promosso una gestione sempre più attenta e integrata della risorsa idrica. Ma siamo consapevoli che non basta: le sfide ambientali che affrontiamo – dall’economia circolare al packaging, dalla logistica fino alla sostenibilità del settore agricolo – richiedono collaborazione e innovazione condivisa lungo tutta la filiera. Un esempio virtuoso di questo approccio è Campus Peroni, piattaforma di dialogo tra mondo agricolo, accademico e industriale, che anche nel 2024 ha continuato a promuovere progetti per la prosperità sostenibile dell’agricoltura e la qualità delle materie prime. Solo grazie a un impegno collettivo possiamo trasformare queste sfide in opportunità di innovazione, competitività e crescita condivisa, riducendo i rischi ambientali e generando valore duraturo per le persone e per il pianeta.
Approfondisci anche
Insieme facciamo
la differenza
Entra nel mondo di Birra Peroni e scopri, passo dopo passo, il nostro
percorso di sviluppo sostenibile 2024.
